Sulle pagine dei giornali degli ultimi giorni la notizia è che Arthur, calciatore della Juventus in prestito al Liverpool (qui la notizia riportata sul sito: TuttoSport foto www.imagephotoagency.it ) dovrà restare fermo per un certo periodo di tempo a causa di un infortunio.
Ci sono calciatori e in generale atleti che purtroppo trascorrono più tempo nelle infermerie, negli ospedali, in sedute per trattamenti fisioterapici e simili, che sul terreno di gioco.
In medicina è ormai chiaro e riconosciuto che il corpo umano è costituito di sistemi che interagiscono fra di loro, organi distanti sono in connessione tra loro.
Allo stesso modo a livello posturale, ci sono distretti corporei apparentemente distanti che fra di loro hanno una stretta relazione.
Gianmario Esposito 20 anni fa insegnava proprio questa materia: la relazione fra occlusione e problematiche posturali. Dai suoi studi, dalle evidenze cliniche, da studi effettuati con chiropratici di livello internazionale, si metteva in evidenza come una disfunzione masticatoria può essere la causa di un problema posturale;
una torsione della mandibola perché si mastica male si riverbera dalla testa ai piedi e si ripercuote con un sistema di torsioni compensatorie fino ad arrivare ai piedi per cui se un paziente, in questo caso un calciatore, fosse sdraiato sul lettino probabilmente il calciatore in questione che in questa foto sembra avere la mandibola deviata verso destra, probabilmente avrebbe un arto corto a sinistra quindi un baricentro corporeo non in equilibrio.
Gianmario Esposito raccontava, ma questo lo vediamo tutti i giorni nelle nostre visite, “masticazione destra – passo sinistro, masticazione sinistra – passo destro”, il che significa che un paziente ripeto come quello in foto dove si vede che la mandibola è deviata verso destra, ma non perché è aperta, perché l’apertura della bocca è la conseguenza di come noi mastichiamo.
Nel mondo dello sport questa materia non è ancora presa in considerazione dal punto di vista pratico se pensiamo ma un atleta di questo livello sarà stato mai guardato in bocca?
Credo di no; così come per molti altri atleti una patologia cronica ricorrente, ossia se un atleta periodicamente presenta dei problemi muscolari, di certo la diagnostica strumentale mette in evidenza l’entità del danno ma non è in grado di fare altrettanta chiarezza con la causa del problema.
Se le cause sono state approcciate tutte sino ad ora, probabilmente la causa che non si è approfondita è l’occlusione, è la disfunzione masticatoria.
È notizia di questi giorni quella relativa all’infortunio che Dybala si è procurato durante un tiro in porta dal dischetto dei rigori.
Quindi attraverso il gesto più semplice per un giocatore come quello del calciare in porta per un rigore, si infortuna il quadricipite femorale provocandosi un conseguente versamento muscolare che verrà valutato per capire se è il caso di effettuare una risonanza magnetica e per capire l’entità della lesione. E tutto questo a seguito di un tiro in porta?
È giusto studiare l’entità della lesione sicuramente, ma sarebbe giusto andare ad indagare qual è la causa che ha determinato il problema muscolare, sarebbe quella la vera diagnostica, cioè andare ad intercettare la causa che sta determinando una continua serie di infortuni ad un giocatore strabiliante che amiamo tutti e che vorremmo vedere sul terreno di gioco.
Ricade invece periodicamente in una serie di infortuni muscolari senza averne mai intercettato la vera causa …
Ma qualcuno la bocca gliel’avrà guardata mai, qualcuno avrà mai considerato questo aspetto nel disordine posturale?
Credo di no, ma continueremo a parlarne, soprattutto di sportivi.
Colgo l’occasione per invitare anche voi, che siate dentisti o meno, a verificare le foto degli atleti che si infortunano periodicamente e ad intercettare se il profilo dell’atleta infortunato:
è un profilo storto? Ha la mandibola storta? Come sorride, da quale parte sorride? Da quale parte muove la bocca?
È un esercizio che invito tutti a fare per allenare un po’ la mente con un piccolo gioco.
Alla prossima con nuove riflessioni relative al mondo dello sport e non solo!
La Gnatologia e il metodo della Kinesiologia Applicata, SCOPRI I MIEI CORSI >> ONLINE e IN PRESENZA! <<