Come una paziente ha risolto un problema all’ATM, il dolore di cervicale e il suo mal di testa lancinante e continuo grazie a un dispositivo occlusale: una storia vera

Il Caso

Chi è?

La paziente nella sua vita migliora anche lei la vita degli altri: esercita l’attività di Parrucchiera. Per farlo la sua postura complessiva è messa a dura prova dovendo stare tutto il giorno in piedi.

Perché si rivolge a me?

Soffre di un dolore all’articolazione temporo-mandibolare di sinistra,dolore nella masticazione, difficoltà ad aprire la bocca.
Un dolore si irradia alla tempia provocandole mal di testa. Dolori alla cervicale e comunque dolori che si irradiano su tutta la parte sinistra del corpo.

Ecco la sua situazione iniziale:

OCCLUSIONE MANDIBOLARE

Come potete vedere, la funzione masticatoria è compromessa dal lato destro (assenza di lateralità). Inoltre come spesso succede, le cure dentali su denti probabilmente già malposizionati hanno, nel tempo, compromesso definitivamente l’occlusione della paziente.

Come si può risolvere?

La soluzione è rappresentata dal ripristino della funzione mediante un dispositivo occlusale (NON UN BITE!!!) che mi permetterà di collocare la mandibola in centratura rispetto al mascellare superiore, e che permetterà alla paziente o meglio, alla sua mandibola, di recuperare e migliorare le due lateralità.

Come procedo?

Al momento della visita ho registrato una chiave occlusale stabile, che ho trasferito al laboratorio, che l’odontotecnico ha montato in articolatore …mi sembra la vecchia canzone di Branduardi…

La terapia consisterà nel molaggio del dispositivo (come si fa con l’assetto della vettura di F1), selettivo per ciò che riguarda i contatti in centratura dove per centratura intendo la posizione che assume la mandibola all’atto del contatto col mascellare superiore.

Ma ce n’è una sola corretta… e qual è? KEEP CALM !!!!
Passiamo alle foto del caso e soprattutto ai video del caso perché come ti dicevo e mettiti nei miei panni, devo dimostrare di aver lavorato bene.

Ma come lo posso dimostrare?

Ti dico che il caso è perfettamente risolto ma… da avvocato del diavolo mi chiedi… puoi dimostrarmelo?
Sei piuttosto scettico sul metodo di lavoro (CHE VEDREMO E BENE) e pensi che le prove non sono sufficienti, soprattutto non tangibili!
Insomma il caso non ti convince…si ci sono anche I DATI STRUMENTALI , ma non sono affidabili al 100 %, e avresti ragione!. Allora come si dirime la questione?

Descrizione del Metodo

PER ME LA SCIENTIFICITA’ OGGI , IN GNATOLOGIA , LA SI PUO’ DIMOSTRARE SOLO COSI’:

CON L’EVIDENZA CLINICA!

VIDEO 1 – SOFFERENZA E LATERALITA’

  • Hai visto le lateralità?
  • Hai visto quanto apre la bocca?
  • Hai visto quanto è sofferente ?

Tieni conto che prima della visita le avevo consigliato di masticare di più a destra perché già al telefono ,dai sintomi che la paziente mi riferiva, avevo capito che la prima e unica cosa che poteva fare era di alleggerire il carico dell’ ATM di sinistra.

VIDEO 2 – UN LIEVE MIGLIORAMENTO

  • Hai visto le lateralità? Ancora un disastro!!!

Potrei fermarmi qui? Si avrei migliorato il quadro generale, forse a lasciare tutto così qualcosa ancora nel tempo sarebbe migliorato, ma il caso non può finire così.
Il lavoro raffinato che adesso si deve fare è andare ad intercettare i contatti da eliminare , da alleggerire, verificare le lateralità e modificare , laddove fosse necessario , il piano di scivolo che è ancora non congruo per liberare la mandibola.

VIDEO 3 – LA RIABILITAZIONE OCCLUSALE AD UN PUNTO DI SVOLTA

  • Hai visto come la situazione è ancora instabile?

Vedi che quando gli dici di chiudere le viene naturale venire in avanti?
Ed è giusto perché il sistema cerca ancora di alleggerirsi il carico sull’ ATM di sinistra, se lo fa naturalmente (intelligenza innata!)

  • Vedi ancora che fatica le lateralità?

Se ci sono delle interferenze il sistema occlusale VA IN PROTEZIONE.
Ed è giusto così, la terapia proseguirà fino a che non avremo eliminato tutte le interferenze nel corso delle sedute successive.
RICORDA…E’ UNA RIABILITAZIONE OCCLUSALE !!!!

VIDEO 4 – UN SORRISO SOLLEVATO

MEGLIO NO? Ancora però la lateralità sinistra non è ancora completamente recuperata.
Migliorata ancora ma non armonica…. del resto immagina un paziente operato ad una gamba, inizierà a camminare ma ci vorrà un pò per correre. Cosi vale per la bocca .

VIDEO 5 – CONTROLLI

“Ahhhhhiiii”, hai sentito? Lasciamo perdere? In fondo ha detto che sta molto meglio, che sta bene… assolutamente no!
Vuol dire che qualche problema ancora c’è. So che questi sono ancora dei segnali che qualcosa ancora non va procederò con i controlli, verifiche ed eventuali molaggi.

VIDEO 6 – PUNTO DELLA SITUAZIONE: POSTURA E DOLORI

Esito

Nonostante la paziente sia contenta, stia bene, la traiettoria della mandibola in max apertura come vedi non è ottimale ma nel tempo i capi ossei di quella ATM si rimodelleranno e quindi anche la traiettoria della mandibola in apertura.

VIDEO 7 – LIETO FINE

Concludo con una citazione:

LA FUNZIONE CREA L’ORGANO E L’ORGANO SI ADATTA ALLA FUNZIONE (Claud Bernard).