Caricamento Eventi
Corso teorico pratico marzo 2023

Soluzione Gnatologica, corso teorico-pratico per Odontoiatri, 10-11 marzo 2023, Milano. SCOPRI IL PROGRAMMA

Marzo 10 @ 9:00 - Marzo 11 @ 14:00

Ti occupi di conservativa? Di protesi? Di ortodonzia?

Questo corso è per te che tutti i giorni ti confronti con l’anello debole delle nostre terapie: L’OCCLUSIONE DEL PAZIENTE.

Obiettivi del corso:

  1. nei casi di morso profondo, essere in grado di intercettare l’entità della dimensione verticale di destra e di sinistra;
  2. nei casi di retrusione mandibolare, sapere di quanto avanzare la mandibola;
  3. nei casi di laterodeviazione mandibolare, sapere di quanto ricentrare la mandibola rispetto al mascellare superiore;
  4. in casi complessi nei quali sono presenti due o tre delle condizioni precedenti, saper intercettare il corretto rapporto spaziale della mandibola rispetto al mascellare superiore.

Numero di partecipanti 12/15 

Costo del corso: € 1.000,00 oltre IVA di Legge


Per ulteriori informazioni

Segreteria Organizzativa
Tel. 0362 520405, mob. 347 0381901
e-mail: drmartinocorsi@gmail.com

 

PROGRAMMA COMPLETO

INIZIO LAVORI ore 9:30

 

INTRODUZIONE – 30 min.

·       Cenni di anatomia.

·       Cenni sulla fisiologia dell’occlusione.

 

OCCLUSIONE – 30 min.

·       Semeiotica della funzione masticatoria.

 

POSTURA – 30 min.

·       Funzione masticatoria e relazione con i distretti cervicale, pelvico e podalico.

 

INTRODUZIONE ALLA KINESIOLOGIA – 30 min.

·       Kinesiologia Applicata per lo studio dell’occlusione e della postura.

 

 

PAUSA ore 11:30 / 12:00

 

Il “Test Muscolare”

Valutazione gnatologica (teoria) – 45 min.

·       Deltoide.

·       Pettorale maggiore.

·       Tensore della Fascia lata.

Valutazione posturale (teoria) – 45 min.

·       Psoas.

·       Grande Gluteo.

·       Quadricipite.

·       Ischiocrurali.

 

PRANZO 30/60 min.

 

RIPRESA LAVORI ore 14:30

 

Pratica del “test” per la valutazione gnatologica – 45 min.

 

Pratica del “test” per la valutazione posturale – 45 min.

 

 

Analisi Kinesiologica della funzione masticatoria e della postura mediante:

·       Il “Challenge” (teoria) – 15 min.

·       La “Localization Therapy” (teoria) – 15 min.

 

Analisi kinesiologica (test) dell’ATM e dei muscoli masticatori (parte pratica) – 45 min.:

·       Atm.

·       Temporale.

·       Pterigoideo Esterno.

 

Analisi Kinesiologica (test) dei principali muscoli posturali correlati alla funzione masticatoria (parte pratica) – 45 min.

·       Sternocleidomastoideo.

·       Trapezio.

 

Il criterio di “Ascendente” e di “Discendente” (teoria) – 30 min.

 

SECONDO GIORNO ore 9:00

 

La Dimensione Verticale (teoria e pratica) – 30 min.

·       Muscoli masticatori coinvolti.

·       Muscoli posturali coinvolti.

·       Test muscolari per identificare la corretta dimensione verticale.

·       Registrazione della dimensione verticale di destra e di sinistra!

 

La Latero-Deviazione (teoria e pratica) – 30 min.

·       Muscoli masticatori coinvolti

·       Muscoli posturali coinvolti

·       Test muscolari per identificare la corretta posizione della mandibola rispetto al mascellare superiore

 

Il Morso Profondo (teoria e pratica) – 30 min.

·       Muscoli masticatori coinvolti.

·       Muscoli posturali coinvolti.

·       Analisi Kinesiologica.

 

Il Morso Aperto (teoria e pratica) – 30 min.

·       Muscoli masticatori coinvolti.

·       Muscoli posturali coinvolti.

·       Analisi Kinesiologica.

 

PAUSA ore 11:00

 

La Disfunzione Linguale (teoria e pratica) – 30 min.

·       Muscoli masticatori coinvolti.

·       Muscoli posturali coinvolti.

·       Analisi Kinesiologica.

 

Il dente neurologico (pratica) – 30 min.

 

Come rilevare la “Chiave Occlusale” (pratica) – 30 min.

·       Dato clinico fondamentale per la valutazione del caso clinico.

 

Presentazione dei casi clinici più complessi. (teoria) – 60 min.

·       Come affrontarli e come risolverli

 

Discussione finale e chiusura lavori – 30 min.

 

 

Il corso è teorico-pratico.

I corsisti si eserciteranno sul test muscolare, sempre sotto il controllo del docente.

 

Il fine del corso è:

 

·       . formulare una diagnosi gnatologica e posturale corretta;

·       . rilevare la chiave occlusale in modo corretto per lo studio dell’occlusione;

·       . decidere qual è la terapia più idonea;

·       . decidere qual è il momento migliore per eseguire le proprie terapie.

  

È fondamentale intervenire prima con la terapia occlusale e poi “consegnare” il paziente ad ulteriori specialisti della postura? (Ortopedici, osteopati, fisioterapisti ecc.) Oppure è fondamentale prima di tutto inviare il paziente ad altri specialisti e poi proseguire con la terapia occlusale?

 

Il corso consegnerà a tutti gli operatori uno strumento diagnostico e di verifica delle terapie eseguite dei casi clinici, efficace, (per me oggi indispensabile) evitando la perdita di tempo e di denaro da parte di tutti soprattutto del Nostro Paziente.

 

 

Numero di partecipanti 12/15 

Costo € 1.000,00 oltre IVA di Legge

Per ulteriori informazioni
Segreteria Organizzativa
Tel. 0362 520405, mob. 347 0381901
e-mail: drmartinocorsi@gmail.com

Condividi l'evento

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Inizio:
Marzo 10 @ 9:00
Fine:
Marzo 11 @ 14:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

Dental Trey Milano
Piazza della Repubblica, 22
Milano, Milano 20124
Visualizza il sito del Luogo