Grave latero-deviazione e terapia occlusale!

Pubblico oggi uno dei Casi Clinici che presento in dettaglio durante i Corsi per Odontoiatri relativi all’analisi occlusale con il metodo della kinesiologia applicata alla gnatologia.

Si tratta di un caso di grave latero-deviazione mandibolare associato ad un corredo di sintomi importanti quali dolore ATM destro, cervicobrachialgia mordente con blocco alla rotazione del capo …giorno e notte, come testimonia la paziente in video.

La terapia occlusale adottata ha permesso il riequilibrio articolare delle due ATM sino alla conclusione del caso SENZA l’utilizzo del dispositivo occlusale.

Nel VIDEO che segue a fine articolo, sono illustrati tutti gli step del Caso ad ogni visita di controllo.

Dopo i primi test muscolari e la definizione della diagnosi si è proceduto con la
registrazione occlusale con il Metodo della Kinesiologia Applicata.

Chiave occlusale rilevata a step da trasferire al laboratorio per costruire un dispositivo occlusale
Primo controllo dopo tre settimane dall’applicazione del dispositivo
Si è adottato un dispositivo occlusale inferiore (caso rarissimo) per il ripristino della centratura mandibolare.
Dal controllo e dai test effettuati al primo controllo, si evince che occorre rialzare lo spessore solo dalla parte di destra.

Il caso si conclude con il riequilibrio articolare delle due ATM SENZA L’UTILIZZO DEL DISPOSITIVO
Latero-deviazione PRIMA della terapia occlusale
Riequilibrio articolare DOPO la terapia occlusale

Nel VIDEO che segue a fine articolo, sono illustrati tutti gli step del Caso ad ogni visita di controllo.

È evidente che i piani occlusali, oltre al rapporto fra il primo e quarto quadrante in occlusione, devono essere trattati ortodonticamente per consentire un rapporto fra le arcate stabile, MANTENENDO STABILE IL RAPPORTO ARTICOLARE FRA LE DUE ATM.

CONCLUDENDO … È GNATOLOGIA? IO CREDO MOLTO DI PIÙ!

IL METODO DI STUDIO DELL’OCCLUSIONE È SEMPRE LO STESSO: KINESIOLOGIA ODONTOIATRICA.