Da molti anni in italia è stato istituito il mese della “prevenzione dentale”, ormai è noto anche ai pazienti che la prevenzione dentale, l’ “igiene dentale” periodica siano un progetto vincente per il mantenimento della salute orale.
Ma miseriaccia di una miseria…, l’occlusione, il mantenimento della corretta funzione masticatoria… questa si che è prevenzione!!!
Quando abbiamo terminato le nostre terapie, dalla restaurativa alla protesi, all’ortodonzia, l’obiettivo costante , direi perenne, per sempre, non so come altro spiegarlo, è quello di controllare periodicamente l’occlusione del paziente , che la sua funzione masticatoria sia mantenuta, altrimenti si deve procedere ad aggiustamenti occlusali tali da ripristinarla.
Ma io dico…ogni tanto le controlliamo le gomme dell’auto, la bilanciatura , la convergenza?
oppure… le ante della nostra cucina , ogni tanto , non meritano una regolazione..?
Tutto ciò che è costantemente in funzione, dove è prevista una dinamica del movimento che dipende da una meccanica…è giusto sottoporla a controllo oppure no?
Io dico di si! Ma non perchè lo dico io ma perchè è logico!!!
Oppure ragioniamo come i pazienti : “metto a posto i denti e non ci penso più…“
Si…buonanotte !!
Se tutto va bene , terminato qualunque lavoro odontoiatrico , si effettuano i controlli , le sedute di igiene per una bonifica periodica del cavo orale e va bene …
Ma la masticazione ? E il controllo della funzione masticatoria?
Che facciamo? Chiediamo al paziente come sta? E se dice “bene”, va bene anche per noi ?
Oppure controlliamo che non si sia scheggiata qualche ricostruzione , corona o manufatto e se è a posto , niente di rotto… anche per noi va bene cosi…
Come dire che se abbiamo un problema di diottria , mettiamo un paio d’occhiali e abbiamo risolto per sempre! Chiaro che no, ad un certo punto ritorneremo dall’ottico per cambiare le diottrie perchè , nel tempo , ci saremo resi conto di non vedere più bene.
Quando andremo a controllare la vista? Quando praticamente non vediamo più!!! Perche’ l’anomalia di sistema si aggrava poco per volta .
Poco a poco, finché arriva quel giorno dove non solo la vista è diventata un grosso problema ma anche i distrurbi accessori quali mal di testa, dolore ad una tempia, la cervicale ecc…ci mettono KO
Qual è il problema?
Che spesso non ci rendiamo conto che la nostra masticazione cosi’ come non ci rendiamo conto che la nostra vista, è cambiata.
I sintomi sono sporadici, un mal di testa ogni tanto…una cervicalgia al mattino al risveglio, un problema ad una spalla che pensiamo essere legato ad uno sforzo, e tanti atri sintomi… finché il problema non si aggrava e poi vai a capirne la causa…
se lo specialista a cui ci siamo rivolti è un dentista che si occupa di occlusione e di postura , un osteopata o chiropratico che utilizzano il metodo della kinesiologia applicata, saremo stati fortunati, altrimenti…
giù con esami, risonanze , tac , analisi e poi non rimane la Chiesa o la Moschea…
Con la visita gnatologica periodica, è possibile intercettare i problemi occlusali e risolverli prima che questi possano recare danno alla masticazione e alla postura.
Perché lo ripeto , nel tempo , la masticazione di quasi tutte le persone si squilibra, è inevitabile!!!
Direi che pochissime persone ,nel corso della loro vita ,mantengono un buon equilibrio occlusale , soprattutto coloro i quali nel tempo si sono sottoposti a terapie come otturazioni ( restauri ), corone protesiche, ortodonzia. riabilitazioni implantoprotesiche.
E’ sufficiente che il paziente inizi a masticare da un solo lato della bocca , per tanti motivi, inconsapevolmente… in fondo quanti pazienti masticano senza sapere in che modo, se da ambo i lati oppure prevalentemente da uno solo, così come quando si guida , poco alla volta si sente che il volante “tira” più da un lato,se togliamo per un attimo le mani, ci accorgiamo che l’auto tende dirigersi più verso destra o sinistra finché questo problema non è evidentissimo, si tende a trascurarlo, anzi non ci si fa neanche caso.
Questo squilibrio nel tempo avra’ delle conseguenze!
Sui denti? Sulle articolazioni temporomandibolari ?
sulla cervicale ?
sul tratto lombare ?
sul battistrada dell’auto?
sui semiassi ?
sui giunti omocinetici ?
E’ chiaro ?
Se masticare bene vuol dire mantenere in ordine e nel tempo tutte le componenti dell’organo masticatorio, i denti , le ossa , le articolazioni , i muscoli , i distretti corporei correlati all’organo masticatorio come il tratto cervicale, la spalla , il tratto lombare…
Il controllo gnatologico deve essere eseguito periodicamente!
Se poi sono ragazzi in crescita che praticano dello sport… ragazzi che coltivano sogni di successo nello sport, atleti che desiderano migliorare le loro performances, atleti che vogliono prevenire eventuali infortuni, devono… ripeto devono sottoporsi a screeenig periodico dell’occlusione al fine di intercettare piccole anomalie , subdole interferenze dentali che nel tempo possono nuocere non solo alla masticazione ma creare conseguenze a qualunque distretto corporeo, talvolta anche gravi fino a lesioni muscolo-tendinee o articolari.
Mio obiettivo del futuro?
Rendere edotti i medici sportivi delle società che poco o nulla ne sanno e che praticamente mai se ne occupano!!!