Do More

KinesioGRAFIA o KinesioLOGIA?

La domanda non si dovrebbe porre , invece qualcuno me lo chiede. Proviamo a fare chiarezza.

La kinesografia prevede l’utilizzo di un kinesiografo.

Che cos’è un kinesiografo ?

Più o meno tutti sanno che si tratta di uno strumento dotato di sensori che serve per rilevare l’attività muscolare di alcuni muscoli dell’apparato masticatorio. Alcuni sono con i fili, altri sensori sono wireless , un software , un computer…

… bellissime playstation.

ora tutti coloro i quali mi conoscono sanno che a me la tecnologia piace molto, nel mio studio è quasi tutto tecnologico tranne me e le mie assistenti.

Ciò che più mi affascina però è il computer più raffinato al mondo : il cervello umano!

E il suo software dedicato : la funzione masticatoria!

Ogni tanto, nel corso della vita il software viene aggiornato con l’eruzione dei denti decidui, con la comparsa dei denti permanenti , con la comparsa dei denti del giudizio, con la restaurativa di qualche dente, con la perdita di qualche elemento dentario, qualche volta con la sua sostituzione con manufatti protesici.

Questi aggiornamenti del software non sempre si rivelano efficaci pertanto il software comincia a non funzionare correttamente , il computer (cervello) qualche volta si blocca.

E io? Cosa dovrei fare col kinesiografo? Non scherziamo…il grattacielo va a fuoco e io mi presento con un secchiello d’acqua?

Da esperto (kinesiologo) di computer , entro nel programma, cerco di capire dove sia il problema, al massimo installo un programma nuovo (con le terapie corrette) che funzioni correttamente così che il computer non debba avere nuovamente problemi.

Come? Con la kinesiologia applicata… ripeto la kinesiologia applicata.

La kinesiologia applicata è un metodo che mi permette di accedere alle informazioni biologiche del computer, il cervello mediante il test muscolare posso accedere alle informazioni biologiche criptate e decodificarle.

Decodificare vuol dire accedere al programma, scovare e decifrare la o le cause , e sapere come risolverle.

Altro che fare tutte quelle prove inutili come la registrazione in serramento…

Ma che funzione è il serramento ? anzi nel serramento eventuali interferenze occlusali te le sei perse!!! A meno che non ti piaccia il cinema e vuoi farlo col tuo paziente… ma sai che alla fine del tuo cinema il paziente ti chiederà :

dottore tutto molto bello, molto affascinante… ma che cosa ho e come lo risolvo ?

Pensi che il kinesiografo ti permettera’ di rispondere ?

io penso che avrai pauraaaaaaaa, come in passato l’ho avuta anch’io e soprattutto che costo chiederai al paziente per la tua visita tecnologica?

100 euro? 150 euro ?

non puoi vivere così!!! Capisci che … io sono seduto su una Ferrari e tu mi parli di una carrozza con quattro cavalli (quattro sensori) che va forte?

Lasciamo perdere…

Io nell’attesa che i quattro sensori del kinesiografo vengano collegati al paziente e al computer…, 15 min , non me ne servono di più , ho eseguito la visita occlusale del paziente e so di cosa ha bisogno per ripristinare una eventuale funzione perduta, mentre tu devi ancora iniziare col tuo cinema. Non c’è trucco , non c’è inganno e non ci sono kinesiografi o altre playstation!!!

Il passpartout per accedere alle informazioni criptate è la kinesiologia applicata

Cosa vuoi di più ?