Nuova legge approvata, D.L. 34/2023: via libera al trattamento degli inestetismi di tutto il viso

Novità nel settore odontoiatrico: ci si potrà rivolgere al proprio dentista per il trattamento di inestetismi del volto!

Desidero esprimere la mia opinione, e far sapere ai miei pazienti, ma anche ai miei colleghi, cosa ne penso.

Trovo totalmente sbagliato oltre che disdicevole allargare al dentista trattamenti di competenza di altro specialista.

Mi sembra più che altro un aggiustamento della professione odontoiatrica per permettere al dentista di tirare su qualche spicciolo.

Certo mi diranno… come si occupa dell’estetica del sorriso così il dentista si può occupare anche di tutto ciò che ci sta attorno alla bocca.

Bene, provo ad immaginare la mia agenda se così fosse:

ore   9:00 otturazione (restauro, chiamiamolo col nome corretto)
ore 10:00 rinofiller
ore 11:00 intervento di implantologia
ore 12:30 botulino
e così via… ma non scherziamo su!

Già dall’opinione pubblica mediamente siamo mal-considerati.

Ci occupiamo di una specialità importante ma per molti non siamo veri e propri specialisti come lo è il cardiologo, il neurologo, il gastroenterologo …. siamo semplicemente dentisti! O no?

Eppure avendo io iniziato un po’ di anni fa, ho vissuto tantissimi cambiamenti della nostra professione.

Quanto è difficile fare il nostro lavoro oggi? Mi rivolgo ai colleghi naturalmente.

Una volta toglievi il dente e facevi il ponte.

Toglievi i denti e facevi gli scheletrati o le dentiere.

Facevi le otturazioni in amalgama (quelle scure per intenderci).

Forse allora era, non dico semplice ma abbordabile, ma oggi quanto è difficile fare il dentista!?

Tutta la conoscenza sull’utilizzo di prodotti adesivi da utilizzare per le ricostruzioni estetiche, per la cementazione di corone (volgarmente denominate capsule).

L’utilizzo di compositi per le otturazioni estetiche … già queste molto più complesse rispetto a quelle di amalgama (quelle scure che qualcuno ricorda e chiama piombature).

Piccoli errori nell’esecuzione delle otturazioni estetiche possono produrre nel tempo infiltrazioni e nuove carie.

Una volta invece quelle in amalgama d’argento, anche se fatte non bene, duravano di più essendo queste proprio dei metalli, quindi anche tossiche per i batteri della carie.

Cos’è oggi l’implantologia?

Tutte le tecniche implantologiche sempre più tecniche, il trattamento chirurgico dei tessuti unito a rigenerazione dell’osso, la ricostituzione di volumi ossei a fini implantari e anche a fini estetici, per non parlare di tutto il capitolo della ricostruzione dei denti mediante intarsi, sempre più belli e funzionali, MA PROPRIO PER QUESTO DI PIÙ DIFFICILE ESECUZIONE.

La gestione del sorriso con le faccette dentali.

NON DIMENTICO ASSOLUTAMENTE L’ENDODONZIA (le devitalizzazioni e i ritrattamenti canalari di denti infetti, con i granulomi per intenderci…).

ENDODONZIA! Pratica difficilissima che un paziente tende a sottovalutare giustamente…

che sarà mai una devitalizzazione? IL PAZIENTE dovrebbe saperlo: un buon risultato clinico del dente trattato endodonticamente e una buona prognosi dipendono proprio da come è stato trattato il dente dal punto di vista dei “CANALI”.

Si sappia che uno Studio serio si riconosce anche da una endodonzia di livello e che per farla bene costa, al paziente ma anche al dentista, perché per farla bene sono necessari strumenti e materiali, nel mio Studio sempre monouso, da inserire nei canali che costano tanto, insieme alla tecnologia oramai necessaria anche per questo tipo di pratica… andare a mano si può ma se si uniscono apparecchiature elettroniche si fa tutto meglio.

E qui apro una parentesi ma la chiudo subito, se ne riparlerà:
alla luce di quanto appena sopra, non ci si faccia accecare da quelle informazioni, chiamiamole pubblicità, io direi meglio vigliaccate …. di Studi che pompano il mercato con frasi del tipo:
il tuo sorriso è la nostra missione
ortodonzia invisibile
Implantologia e denti fissi in 24 ore!  (24 ore? È già tanto ormai …)
È questo frutto della guerra naturalmente, già in atto da anni, per accaparrarsi qualche poveretto che ancora ci crede e pensa: tolgo tutto, metto i denti fissi e non ci penso più! Così gli ha detto qualche (furbo di) dentista.
Chiusa parentesi.

E per finire oltre alle difficoltà operative che ogni specialità odontoiatrica richiede, dalla conservativa (otturazioni), alla protesi, alla chirurgia, all’implantologia, è arrivato pure il digitale!!!

Altro cambiamento epocale.

E così abbiamo:

  1. Studio del caso clinico con scansioni intraorali (al posto delle impronte).
  2. Scansioni intraorali al posto delle classiche impronte per fare i denti definitivi.
  3. scansioni intraorali per la pianificazione implanto-protesica.
  4. La cone-beam, cioè la tac odontoiatrica per chiarire meglio dubbi diagnostici in chirurgia e implantologia.

Quindi ulteriore formazione (tante ore ed ore) e ulteriore investimento economico da parte del dentista …

(E ancora usiamo la parola dentista? Anche a me il termine dentista sembra poca roba, da oggi solo ODONTOIATRA!)

QUANTA ROBA DEVE CONOSCERE OGGI UN “DENTISTA” PER FARE UNA BUONA ODONTOIATRIA?

TANTISSIMA!!!!!

Non se ne sentiva né la necessità né il bisogno di introdurre la medicina estetica.

Di far fare i filler al dentista!

PIUTTOSTO SONO DELL’IDEA DI INSERIRE UNA FIGURA PROFESSIONALE DI MEDICO-CHIRURGO ESTETICO ALL’INTERNO DEI NOSTRI STUDI … QUESTO SÌ!

Questo mio pensiero apre a tanti altri ragionamenti nei quali non mi sono addentrato.

Resta il fatto che siamo già una categoria medica di scarso rilievo, agli occhi della gente naturalmente, perché siamo noi stessi a mercificare il nostro lavoro.

E con l’estetica del viso abbiamo chiuso il cerchio secondo me svendendo ancor di più la nostra figura professionale.

Perché da noi quanto costa una capsula?
Quanto costa un impianto?
Quanto costa un’igiene orale?

…quanto costa un impianto?

Vieni in studio, ti vendo l’impianto e te lo porti a casa!!!

Si sappia che l’impianto assume valore quando viene posizionato nell’osso (…da chi?) da un professionista che si è spezzato la schiena in anni e anni di formazione, e che per sedersi in poltrona e mettere in pratica la sua formazione ha dovuto investire tanti soldi per una struttura complessa che per essere aperta al pubblico necessita di tantissimi adempimenti BUROCRATICI, STUDIO con tecnologie adeguate, con assistenti capaci, chiaro no???

L’impianto nella sua confezione ha un costo, gestito e manipolato da un professionista è un’altra cosa …

è una terapia specialistica ESEGUITA DA UN PROFESSIONISTA

L’ODONTOIATRA!

Così vale per le capsule (ripeto dicesi corone)

Quanto costa una capsula? Dipende … se passi a ritirarla in studio e te la metti a casa costa poco,

se vieni in studio e ti sottoponi a trattamento di preparazione del pilastro dentale, poi un appuntamento per rilevare l’impronta o scansione intraorale, poi un ulteriore appuntamento per la corretta cementazione e per il controllo occlusale … è un’altra cosa.

NON È UNA CAPSULA!!! È UNA TERAPIA DI RIPRISTINO DELLA FUNZIONE MASTICATORIA CHE PREVEDE L’INSERIMENTO DI UNA CORONA PROTESICA.

E che anche questa ha richiesto sudore e sangue di cultura e formazione da parte dell’odontoiatra che esegue la terapia.

ALLORA… TUTTO QUESTO PER DIRE CHE OGGI LA NOSTRA PROFESSIONE È MOLTO COMPLICATA APPASSIONANTE MA RICHIEDE SEMPRE PIÙ COMPETENZA NELLA LETTURA DEL PROBLEMA, LA DIAGNOSI, E NELLA GESTIONE DELLE TERAPIE.

FARE E BENE IL NOSTRO LAVORO È GIÀ UN TRAGUARDO!!

ALL’ESTETICA DEL VISO PER FARCI CRITICARE DALLA GENTE CHE CI VEDE SOLO UN MODO PER FARE SOLDI IO DICO:

NO!!! NON SONO D’ACCORDO!

Già le battute sono:
il dentista mangia coi denti degli altri!
potremo aggiungere:
il dentista ringiovanisce con le rughe degli altri…

A casa mia io continuerò a fare L’ODONTOIATRA e cercherò di farlo al meglio che posso perché mi piace.

Se riuscirò ad aprire una struttura più grande e idonea, inviterò un collega chirurgo MAGARI plastico, o specialista in medicina estetica per introdurre la specialità in modo corretto.

Per chiudere mi viene da pensare:

Gastroenterologo specialista in epilazione della pancia

Ginecologo esperto in depilazione del pube

Diabetologo esperto in unghie mani e piedi… sai con i problemi che hanno i pazienti DIABETICI, di possibili onicomicosi ecc…

Dai non scherziamo!!!

Poi ognuno vede e si promuove come meglio crede:

Estetica del viso?
Mese della prevenzione dentale?

Lasciamo perdere!!! Piuttosto divulghiamo bene cos’è oggi l’Odontoiatria, questo

BASTA E AVANZA