Semplicemente perché si affronta l’analisi occlusale , dalla diagnosi alla terapia , con un metodo di studio raffinato allo stesso tempo chiaro pertanto facilmente applicabile nella pratica quotidiana : la Clinica Kinesiologica.
E’ un cambio di passo del proprio lavoro perché consente sempre una gestione serena dei casi clinici.
I dubbi di tutti i giorni:
La dimensione verticale è quella giusta ? Pensiamo quando proponiamo trattamenti implanto-protesici complessi nei quali è indispensabile individuare coordinate occlusali corrette da trasferire al laboratorio
Ho preso correttamente la chiave occlusale ?
La mandibola è centrata rispetto al mascellare superiore?
Il bite lo devo fare oppure no?
Direi che bastano questi poco dubbi a crearci problemi tutti i giorni
Oppure quando il paziente, dopo aver cementato anche un piccolo manufatto protesico , ci dice… Dottore lo sento alto! Paura no? Oppure si ritocca col solito metodo: a occhio !
Questi a tanti altri dubbi spariranno per sempre dopo aver partecipato al corso…
Definizioni ormai obsolete anzi direi ridicole quali : occlusione centrica, relazione centrica, centrica lunga, miocentrica… vado avanti ?
Dimenticavo : rilassamento muscolare, deprogrammazione occlusale, verticentrica, i gig! Le guide… canine o di gruppo?
Insomma, quante chiacchiere anzi direi spazzatura nella mente di tutti noi che vorremo quattro concetti chiari per lavorare in Santa Pace
Ecco! Vieni al corso di febbraio organizzato in collaborazione con Dental Trey e chiudi la questione.
clicca Qui per Iscriverti: CORSO
clicca Qui per consultare il PROGRAMMA DEL CORSO