Sport Advisor

Cosa posso fare per te?

Valutazione e trattamento dei problemi posturali ricorrenti in ambito Medicina Sportiva

Diagnosi e trattamento dei traumi riportati dagli atleti professionisti del mondo del calcio, basket, automobilismo e motociclismo

Ma come si procede?

Dopo la visita ti sottopongo la terapia migliore ma…attenzione! Se accetti la mia consulenza, insieme allo specialista o allo staff che ti sta seguendo, ho bisogno di seguirti passo dopo passo nella riabilitazione per affinare il tuo assetto posturale.

È fondamentale comprendere che per ottenere il miglior risultato è necessario, durante la terapia, un rapporto costante di controllo, un feed-back quasi quotidiano per verificare e/o modificare il tuo assetto. Cosa si fa con la vettura di formula 1? Si fa qualche giro in pista e si torna ai box.

Stessa cosa devi fare tu!

Io eseguo la terapia che abbiamo concordato, tu ti alleni, provi l’assetto e mi dai le tue sensazioni. Poi torni al box, controlliamo tutta la terapia e poi riparti, riesegui il tuo allenamento. Ma ti spiegherò nello specifico.

Il mio metodo è efficace ma rigoroso, pertanto non ci sono approcci alternativi. Tanto è importante il tuo problema, tanto importante deve essere tutto il percorso terapeutico. Per alcuni trattamenti, come l’utilizzo di dispositivi occlusali tipo bite (perchè io non uso bit), posso rendermi disponibile nel seguirti proprio sul tuo luogo di allenamento, sempre con l’unico obiettivo: controllare, bilanciare e migliorare il tuo assetto.

L’esperienza maturata negli ultimi 12 anni nel mondo dello sport professionale mi ha permesso di ottimizzare tutto il percorso terapeutico per renderlo più efficace e ottenere i risultati nel più breve tempo possibile.

Come diceva un grande atleta dei miei tempi:
“Lo sport ha bisogno di progettazione, innovazione, impegno costante” (Pietro Mennea)

Sport Advisor

Infortuni

Gli Infortuni nello Sport

Da appassionato di Sports, fra questi il calcio in particolare, mi capita di sentire di infortuni di calciatori, ripetuti e ricorrenti. I nomi? Per citarne qualcuno: Balzaretti, ultimo anno di

Leggi di più